Quantcast
Channel: geopolitica-rivista.org » Deutsch
Browsing all 175 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una “nuova frontiera asiatica”: prospettive economiche in Myanmar e relazioni...

Recentemente, nell’ambito dell’assegnazione dello sviluppo di aree onshore, il Myanmar ha assegnato 16 blocchi a compagnie petrolifere straniere. Tra esse, l’Eni si è aggiudicata 2 blocchi, con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Religioni, etnie e civiltà nel Kazakhstan contemporaneo”: il 10 dicembre al...

La Repubblica del Kazakhstan, che ha acquisito l’indipendenza nel 1991 in seguito alla dissoluzione dell’URSS, è uno dei Paesi più variegati del mondo sotto il profilo della composizione nazionale e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uruguay-Argentina: “le cartiere della discordia”

“L’Uruguay seguirà la sua strada”, questa l’importante dichiarazione resa negli ultimi giorni dal presidente José Pepe Mujica con cui ha annunciato la decisione di consentire all’azienda finlandese Upm...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dialogo di civiltà in Kazakhstan: intervista a Mons. Athanasius Schneider

In occasione dell’imminente uscita del libro L’unità nella diversità. Religioni, etnie e civiltà del Kazakhstan contemporaneo (a cura di Dario Citati e Alessandro Lundini), pubblichiamo in anteprima un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quella nostalgia del dirigismo che soffia dall’Europa centro-orientale

Benché siano passati più di vent’anni sono ancora in moltissimi a considerare il crollo del Muro di Berlino, dell’Unione Sovietica e di tutto il blocco comunista come una grande “vittoria”, sebbene il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cambiamento climatico e guerra ambientale. Un nuovo terrorismo?

Le opinioni espresse nell\’articolo sono dell\’Autore e possono non coincidere con quelle della Rivista.   Riassunto I cambiamenti climatici sono sempre esistiti. Oggi assistiamo ad un cambiamento...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La collaborazione tra l’FBI americano e la magistratura del Kazakhstan getta...

È l’11 Febbraio 2006 quando Altynbek Sarsenbayev, dirigente del partito Naghyz Ak Zhol (“Vero Cammino Luminoso”) ed ex ambasciatore kazako in Russia, viene ucciso a colpi di pistola mentre si trova in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando la Geopolitica parlava italiano

Negli anni \’30, dalla comune ispirazione rappresentata dalla geografia \”biologica\” di Friedrich Ratzel, sorsero in Germania, Francia e Inghilterra-USA tre scuole che oggi definiamo \”geopolitiche\”...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Terzo Forum Economico e Commerciale tra Cina e Paesi dell’Est Europa: alla...

Introduzione Il 26 Novembre si è svolto il Terzo Forum Economico e Commerciale tra la Cina e i Paesi dell\’Europa Centrale e Orientale; nei tre giorni di visita, il premier cinese Li Keqian ha...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le prospettive delle relazioni italo-russe dopo il summit di Trieste

Archiviato il vertice di Trieste, i Governi di Italia e Federazione Russa si sono dati appuntamento a Soči, sede dei Giochi Olimpici invernali nel 2014, in quello che si prospetta come un anno di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le reti sociali e la difesa. Un’analisi “SWOT”

Introduuzione Le reti sociali sono sempre esistite come tali, anche se ovviamente hanno assunto un significato virtuale grazie a Internet. Possiamo definire una rete sociale come un sito web che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La cyberwar come nuovo livello di scontro

A seguito dell’incursione cybernetica alla Sony, la rete della Corea del Nord è stata oscurata per più di nove ore, forse causata da un attacco hacker. La notizia del ritorno al normale esercizio di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Area Med, opportunità strategica per l’Italia

Le prospettive economiche dei Paesi del Mediterraneo, all’infuori dell’eurozona, sono positive. Nel 2013 la crescita economica media dell’Area Med, inclusi i Paesi dell’eurozona, è stata dello 0,4%,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il lievito russo, l\’immutabile Iran, l\’Europa che non c\’è. Intervista a...

Domenica 12 gennaio è stato presentato presso il Caffè Letterario di Roma l’ultimo libro di Pietrangelo Buttafuoco, “Il dolore pazzo dell’amore” (Bompiani, 2013). Buttafuoco, giornalista e scrittore, è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Moniz Bandeira: “Spionaggio elemento essenziale nella storia USA”

Jary Cardoso, giornalista brasiliano, nel mese di novembre 2013, ha intervistato il professore Luiz Alberto Moniz Bandeira, membro del consiglio scientifico di \”Geopolitica\”. Riportiamo a...

View Article

Browsing all 175 articles
Browse latest View live